NON SPEZZARE la CATENA: raggiungi i tuoi obbiettivi, UN GIORNO alla VOLTA

Il mondo non è finito, ma il 2012 sì. Abbiamo scritto su Facebook frasi stupende con angioletti che augurano un anno migliore del precedente, poi ci siamo seduti sulla poltrona più comoda e adesso aspettiamo che il dio del Capodanno ci cosparga di felicità e fortuna. Per carità, è una strategia davvero fantastica. A tal proposito ho anche scritto un algoritmo che vi farà risparmiare un sacco di tempo in futuro. L’ho chiamato “Generatore di Speranza” e potete trovarlo qui:

<?PHP echo ‘Il ‘.(date(“Y”)+1).’ sar&agrave; l\’anno del cambiamento.’?>

Visto che non tutti hanno un interprete PHP, vi passo anche un sistema semplicissimo trovato anni fa su Internet con cui potrete davvero tentare di cambiare le cose e fare finalmente quello che vi piace. Si chiama “Non spezzare la catena” e quello che segue è l’articolo che scrissi nel 2010 per descriverlo (mai pubblicato, nella mia migliore tradizione). Spero di ispirare qualcuno di voi a trasformare il 2013 in uno splendido percorso.


Che il vostro obiettivo sia baciare Britney Spears o diventare un cantante di talento (non cliccate), per raggiungerlo avete bisogno innanzitutto di continuità. Mettiamo che vogliate scrivere un libro: probabilmente non riuscirete a buttare giù 300 pagine di qualità in un solo pomeriggio. Però scrivendo una paginetta al giorno, tutti i giorni, dopo un anno avrete il vostro best-seller. Detto così sembra facile, ma la verità è che dopo l’entusiasmo iniziale diventa difficilissimo andare avanti senza saltare qualche giorno, e ben presto quello che sembrava un sogno raggiungibile diventa solo un ricordo ammuffito.

Di tutti gli strumenti che ho provato a utilizzare per superare questo problema, di sicuro Don’t break the chain (Non Spezzare la Catena) è quello che per me ha funzionato meglio. Intendiamoci: esistono un sacco di metodi efficaci. Di solito però funzionano solo per pochi giorni a causa della loro complessità o di motivazioni che svaniscono in fretta. Don’t break the chain invece è semplicissimo e la voglia di continuare aumenta man mano che si va avanti.

Allora: vi servono un calendario fatto di una sola pagina e un pennarello rosso (più in basso potete trovare PDF già pronti). A questo punto stabilite quale attività volete svolgere ogni giorno, per esempio “scrivere 100 parole”. Non pretendete troppo: lavorare ogni giorno vi darà risultati enormi, nemmeno comparabili a un lavoro forsennato-ma-breve. Per ogni giorno in cui completerete con successo l’attività scelta, metterete una crocetta sul quadratino corrispondente del calendario. Col passare del tempo avrete una “catena”: il vostro unico compito sarà quello di non spezzarla.

Non Spezzare la Catena

Sarò squilibrato io, ma vi garantisco che dopo un po’ di crocette la sola idea di saltarne una e creare un buco indelebile nel calendario provoca un principio di svenimento. Inoltre guardare quella pagina piena di risultati dà una spinta fortissima a continuare.


L’articolo era solo una bozza e finiva qui, perciò non avrete una chiusura emozionante che migliorerà le vostre settimane a venire. Credo però ci sia più o meno tutto, a parte i PDF da scaricare che sto creando adesso e vi ficco qui sotto.

Calendario 20132014201520162017201820192020

Mangiare bene, scrivere, imparare a cucinare, farsi nuovi amici, pulire una stanza, superare le proprie paure, parlare una nuova lingua e qualsiasi altra pazzia vi salti in mente: basta un foglio. Non so quanto vi costi una stampa, ma potrebbe valerne la pena.

Buon 2013 a tutti. Vi voglio bene, chiunque voi siate.

Leonardo

P.S. Se siete capitati su questa pagina dopo il 2020, qui potete trovare il Generatore di Speranza live: http://codepad.org/ilYt3Q2z

29 commenti su “NON SPEZZARE la CATENA: raggiungi i tuoi obbiettivi, UN GIORNO alla VOLTA”

    • Se riuscirai a smettere di fumare grazie a questo articolo, il tempo che ci ho messo a scriverlo sarà già pienamente giustificato.
      Potresti postare più in là i tuoi risultati, così farai da ispirazione (o monito) ai nuovi avventori? :)

          • Beh, a parte qualche sigaretta qua e là, posso dire di aver smesso. :D
            Ora lo ristampo con un nuovo proposito: fare una po’ di addominali ogni giorno usando quel coso di decathlon che si è nascosto sotto il letto pochi giorni dopo l’acquisto! ^_^

  1. E’ sempre un piacere leggerti… E l’idea del calendario era proprio quello che mi serviva! Grazie! (Ora si tratta di trovare un posto dove attaccarlo.) :)

  2. Mitico, come sempre… vabbè sempre… quelle due volte all’anono ;-)
    A tal proposito però devo dire che va benissimo nel senso che personalmente ti visito tutti i giorni (o quasi) e penso “vediamo se ha scritto qualcosa”. Non ti mettere a scrivere troppe cose tutte insieme se no mi disequilibri l’esistenza!

    ps: io sarò matto ma sul “NON CLICCARMI TI PREGO” non ci ho cliccato! Ma cosa succede se uno ci clicca?

    • Roberto, è un onore averti qui così spesso, nonostante la mi discontinuità :-)

      Non cliccare sul “NON CLICCARMI”, fa solo uscire il “Mi piace” di Facebook! Propaganda.

  3. Si’, si’, pero’….
    Ricordo un metodo simile che avevi proposto tempo fa, e si chiamava
    “La prova dei 30 giorni (ovvero: Come migliorarsi senza fatica. Oppure: Come ricominciare a scrivere su LifeHacks)”.
    Ma con te non ha funzionato troppo, vista la freuqnza dei tuoi post ! :-)

    • funzionò a metà, nel senso che comunque per 30 giorni postai tutti i giorni (e non è poco; feci più di 30 post che rappresentano una parte considerevole di questo blog).

      sono andato a controllare invece la mia esperienza privata con le crocette: ho fatto 67 giorni di fila e ho smesso solo perché il lavoro che mi ero prefissato di fare era stato completato. dai non è male!

  4. io ancora aspetto gli altri libri mai scritti.
    cmq (a proposito di procrastinazione) il metodo inizia il lunedì o il primo del mese… è importante :D

    • quando inizi il primo del mese (soprattutto a gennaio) è figo, ma ho creato un calendario senza una chiara delimitazione dei mesi proprio per minimizzare l’importanza della data di inizio. parti pure quando vuoi, l’essenziale è non spezzare la catena :-)

  5. Non ci crederai ma io usavo già questo metodo e condivido: Funziona!

    P.s.
    Ho notato la scrittina “Non cliccarmi, ti prego” a lato della pagina… Sei un bastardo! Io odio questo sito ç_ç

  6. Asd posta qualsiasi cosa ti venga in mente =), io non uso feed rss o altro che mi dicono se ci sono cose nuove, minimo una volta a settimana passo sempre nel sito ;)

    • Fai finta che virtualmente io ti offra un caffè quando passi. Mi fa davvero molto piacere sentire questo tipo di “affetto” :-)

  7. Complimenti per il blog, geniale!
    Ho stampato subito il pdf e per ora ho saltato solo una casella per cause di forza maggiore ed effettivamente già adesso l’idea di continuità e “obbligo” ha i suoi benefici! Mi sto mettendo a fare un po’ di sport ogni giorno, con più voglia del previsto!

    • quel “per ora” vale già la fatica di aver riportato il trucco nell’articolo :-)
      se vai avanti e fai la maratona ce lo scrivi?

  8. Complimenti…è una bella idea! Io però ho così tante cose che vorrei fare che penso dovrò stampare molti pdf!!! :0)) Bello il sito! Bravo.

  9. Un grande ! Ciao Leonardo gia’ avevo commentato tempo fa i tuoi fantastici articoli . Mi manca poco per raggiungere un obiettivo importante , ma c’è poca voglia di raggiungerlo !
    Seguirò il tuo consiglio e ti farò sapere !

    In bocca al lupo per tutto ! Scrivi più articoli che puoi perché sono veramente spettacolari.

Rispondi a arianna Annulla risposta